top of page

Un weekend nel cuore del Chianti tra vino, borghi e degustazioni

Se cercate un’esperienza autentica tra i vigneti e i borghi più affascinanti della Toscana, il Chianti è la destinazione perfetta. A soli 40 minuti da Firenze, questa regione vi accoglie con paesaggi mozzafiato, vini rinomati e piccoli borghi che sembrano usciti da una cartolina. Ecco il racconto del nostro weekend tra la prestigiosa Cantina Antinori, il borgo di Montefioralle e una giornata a Greve in Chianti.


Antinori nel Chianti Classico Scala

Giorno 1: Cantina Antinori e Montefioralle


Il nostro weekend è iniziato con una visita alla celebre Antinori nel Chianti Classico, situata a Bargino, nel cuore del Chianti Classico. Questa cantina, progettata dall'architetto Marco Casamonti e costruita in ben 7 anni, è un capolavoro architettonico perfettamente integrato nel paesaggio collinare. Durante la visita guidata abbiamo scoperto la storia secolare della famiglia Antinori e visitato le cantine sotterranee dove nascono alcuni dei vini più prestigiosi d’Italia, come il Tignanello e il Solaia.


Nel 2022, la Cantina Antinori ha ricevuto il premio di migliore cantina del mondo ed è entrata nella Hall of Fame nel 2023. L’esperienza si è conclusa con una degustazione indimenticabile, dove abbiamo assaporato i loro vini abbinati a prodotti tipici locali.


Dopo la visita, ci siamo diretti verso Montefioralle, un piccolo borgo medievale immerso tra le colline del Chianti. Con le sue stradine acciottolate e le case in pietra, Montefioralle ci ha regalato una passeggiata tranquilla e suggestiva. Per il pranzo ci siamo fermati al Ristorante da Desio, dove abbiamo gustato piatti tipici toscani, immersi nella bellezza del borgo e con vista sulle colline circostanti.


Giorno 2: Greve in Chianti e Degustazione all'Enoteca Falorni


Il secondo giorno ci siamo spostati a Greve in Chianti, considerato il cuore pulsante della regione. Qui, abbiamo esplorato la suggestiva Piazza Matteotti, una delle piazze più caratteristiche della Toscana, circondata da portici, botteghe artigianali e caffè.


Una delle tappe imperdibili è stata sicuramente l’Enoteca Falorni, la più grande enoteca del Chianti, dove abbiamo fatto una degustazione self-service attraverso il sistema Enomatic alla scoperta dei migliori vini della regione. L’enoteca offre un’esperienza completa, con centinaia di etichette da degustare, accompagnate da prelibatezze locali. Dopo la degustazione, ci siamo fermati per il pranzo nella stessa enoteca, gustando salumi e formaggi tipici, perfettamente abbinati ai vini scelti.


Conclusione: un viaggio enogastronomico nel Chianti


Questo weekend nel Chianti ci ha regalato un perfetto mix di cultura, buon cibo e ottimi vini. Tra la maestosità della Cantina Antinori, l'incantevole borgo di Montefioralle e la vivacità di Greve in Chianti, abbiamo assaporato il meglio che questa terra ha da offrire.


Se siete appassionati di vino, gastronomia e borghi medievali, il Chianti è una tappa obbligata per chi visita la Toscana. Un viaggio che vi lascerà emozioni indimenticabili tra storia, natura e sapori autentici.

Comments


  • Instagram
  • TikTok
  • Facebook

©2024 by Where Valentina.

Creato con Wix.com

bottom of page